Author Archives: Svagamente

Nov. 12.

2016 Italian Championship Hobie Multiclass

SVAGAMENTE organizza il CAMPIONATO NAZIONALE MULTICLASSE HOBIE

a Pescara il 2-3-4-5 Giugno 2016

regata riservata alle classi HOBIE: HOBIE CAT 16 OPEN, DRAGOON, TIGER

 

– SEDE REGATA

– BANDO DI REGATA

– BANDO DI REGATA (ENGLISH)

– MODULO ISCRIZIONE

– STRUTTURE RICETTIVE CONVENZIONATE  (ALLOGGI)

Giu. 10.

Nazionale Multiclasse Hobie Cat – Pescara 1-2-3 Maggio 2015

Dopo mesi di incessanti preparativi, l’uno il 2 ed il 3 maggio è andata in scena a Pescara la 2° Regata Nazionale Multiclasse Hobie Cat organizzata da Svagamente Sailing Team e fortemente voluta dal suo presidente Mauro Di Feliciantonio.  La città adriatica ha ospitato la manifestazione  che quest’anno è alla sua prima edizione con questa formula e numeri alla mano, può definirsi già un successo.

Ben 55 equipaggi provenienti da tutta Italia ed uno persino dall’Austria, si sono dati battaglia nelle 6 prove che si sono disputate durante la tre giorni pescarese , sotto la supervisione di un impeccabile comitato di regata.

Condizioni meteo a dir poco mutevoli, con i 20 nodi della prima giornata fino agli appena 5 di domenica; situazioni estreme e prove più tecniche,hanno messo a dura prova equipaggi ed imbarcazioni, mentre l’adattabilità e la capacità di lettura del campo di regata hanno fatto la differenza.

Al termine delle prove disputate  la classifica definitiva vede vincere su HC16 i romani Clemente-Palermi seguiti al secondo posto dai pescaresi Marino-De Santis, terzi gli anconetani Ferraioli-Cavallo.
Si impongono nei HC16 Spi gli austriaci Kitzmuller su Ugolini-Giubilei, terzi Cesari-Dickx.
Nella classe Wildcat vincono Sardi-Porro che precedono Guardigli-Pustina, terzi l’equipaggio vastese Cirese-Murillo.
Nella classe Tiger, con un altro primo posto nell’ultima giornata, chiudono con tutte vittorie l’equipaggio locale Lamante-Dimalio seguiti da Rozzi-Garofalo, terzi Agamennone-D’Angelo.
Vince la tappa nei Dragoon il beniamino di casa Luca Di Nisio, Campione Italiano in carica, che per l’occasione ha avuto a prua il bravo Edoardo Rosati; secondi i laziali Giubilei- Di Francesco, terzi i pescaresi Scorrano-Ciccozzi.

L’ottimo lavoro del circolo ospitante Svagamente, del suo presidente Mauro Di Feliciantonio e dei numerosi volontari hanno decretato  la piena riuscita dell’evento.
Orgoglioso per la scelta di Pescara come location  della manifestazione, il Commodoro della rinata flotta 808, Sandro Marino, che vede finalmente ripartire il movimento Hobie Cat in Abruzzo ,rimasto al palo per troppi anni.
Appuntamento al 2016 con l’obiettivo di bissare il successo di questa edizione.
Testo di Vincenzo Della Rovere.

Mar. 17.

Prima Regata Nazionale Multiclasse – Anzio 14-15 Marzo

Un grande successo di partecipazione con 50 equipaggi in acqua e una numerosissima flotta Dragoon alla prima regata nazionale Multiclasse del 2015.
Peccato solo per il tempo che, dopo uno splendido sole primaverile nella giornata di sabato che ha permesso a tutte le classi il regolare svolgimento di tutte le prove in programma con vento sui 10-12kn e direzione SSE, domenica, per l’arrivo di una forte perturbazione, è notevolmente peggiorato lasciando spazio ad uno scirocco con punte oltre i 20Kn oltre a pioggia e temporali.
Il vento leggero e la tensione del primo appuntamento della stagione hanno fatto fare gli straordinari al CDR con vari richiami generali terminati con l’ultima partenza della giornata con Bandiera nera e con ben 8 BFD.
Pasta party offerto dal circolo ospitante e molto apprezzato da tutti i regatanti al rientro della competizione.
Purtroppo le previsioni per la domenica sono state rispettate in pieno e già di mattina presto lo scirocco ha cominciato a soffiare e alle ore 11.00 il CDR ha misurato 22 Kn costanti mentre tutti i kiter erano già in acqua a surfare le onde in aumento.
Alle ore 12.00 Il CDR non dava spazio alle speranza delle poche barche pronte sulla spiaggia e metteva fine a questo primo w.e. di regate annullando le prove della giornata.
Nella classe HC 16 spi la regata è comunque valida per i giovani Under 19 per giocarsi il posto a disposizione per partecipare all’Eurosaf che si terrà a Brest (Francia) dal 27 Luglio al 2 Agosto e al Mondiale ISAF Youth che si terrà in Malesia dal 27 Dicembre al 3 gennaio.
Alla fine, dopo discussioni di proteste e richieste di riparazione, a salire sul primo gradino del podio degli HC 16 spi è l’equipaggio Ugolini/Giubilei Compagnia della Vela (2,1,2), i risultati non lasciano spazio al secondo Martinelli /Chiesa (8.2.1) staccato di ben 7 punti e terzo gradino del podio a pari punti Ruggieri /Rossi L. (4.3.4).
Per i 18 Wild Cat la regolarità di piazzamenti premia Sardi/Banti (1,2,2), secondi Zucchi/Maldina a due punti (2,4,1) e gradino più basso del podio a Burchielli/Papa con parziali 6,6,3.
Ottima l’organizzazione in acqua per le regate formula round robin dei Dragoon, si impone alla fine della kermess l’equipaggio timonato da Luca Di Nisio, Campione Nazionale in carica, con il nuovo prodiere Edoardo Rosati seguito da Paoli/Cerciello e terzi Giubilei/Di Francescantonio quest’ultimi allenatisi tutto l’inverno proprio sul litorale laziale raccogliendo così i primi frutti.
Ottima la partecipazione con 23 HC 16 spi, 8 Wild/Tiger e i Dragoon che hanno visto in acqua ben 18 equipaggi che hanno gareggiato con la formula round robin, grazie anche al team leader Mauro Di Feliciantonio che ha portato le barche da Pescara per tutti gli equipaggi che non disponevano della propria.
Ottima l’organizzazione a terra e in acqua fornita dai circoli organizzatori che ringraziamo con la promessa di rinnovare questo appuntamento visto anche l’impegno della locale Flotta 340 di rilanciare l’attività Hobie Cat sul litorale pontino.
Prossimo appuntamento per il ponte del 1 maggio a Pescara per la seconda regata nazionale multiclasse dell’anno dove gareggeranno gli HC 16, che potranno iniziare a raccogliere punti per prequalificarsi al Campionato Europeo del Garda, gli HC 16 spi, che oltre ai punti per il Campionato Europeo potranno raccogliere anche i punti (solo gli Under 19) per giocarsi il posto a disposizione per partecipare all’Eurosaf e al Mondiale ISAF Youth, e i Dragoon e i Wild/Tiger che conclusa rispettivamente la prima della Dragoon Cup e della Wild& Tiger Cup correranno per la seconda tappa.

Mar. 17.

Raduno Interzonale Dragoon Anzio 28 Febbraio – 1 Marzo

Primo evento 2015 in programma e primo successo, tutte le squadre hanno risposto alla grande all’invito per questo raduno e si sono iscritti quasi 25 ragazzi, ben oltre le nostre aspettative considerando che stiamo parlando di uno stage e non di una regata ufficiale.

Alla fine, oltre ad essere un vero e proprio raduno interzonale (IV e IX zona), è stato soprattutto un raduno interflotte con numerosi equipaggi della 808 (Pescara), 302 (Bracciano), 359 (Ostia) e della recentissima 340 (Anzio).

6
A dirigere tutte le operazioni a terra e in acqua il responsabile nazionale del progetto Dragoon Mauro Di Felicenatonio supportato da Ilario Manzo e Roberto Rogge , tutti e 3 Istruttori Fiv ed esperti Hobiecatter. Lo stage, oltre alle regolazioni a terra ed in acqua, prevedeva anche il carico e lo scarico delle barche dai carrelli e l’armo dell’albero e della timoneria, tutto questo per far capire da subito ai giovani come si affrontano le trasferte quando si va a regatare.

IMG_7587

Anche il meteo ci ha aiutato, il sole non è mancato sia sabato che domenica e nemmeno il vento, leggero, ma perfetto per questo tipo di eventi.

IMG_7634

Al raduno si poteva partecipare sia con la barca propria che con una barca messa a disposizione, con dei turni d’uso, dall’allenatore capo Mauro e alla fine sulla spiaggia erano presenti ben 9 Dragoon armati di tutto punto da regata e con lo spi, quindi è stato molto semplice alternare i ragazzi per le prove in acqua. E’ stata anche una sorta di prova generale per il regolare  svolgimento della prima regata nazionale ad Anzio il 13/14 Marzo e complessivamente per tutta la Dragoon Cup 2015.

 

Ott. 23.

Intervista ai neo Campioni Nazionali Hobie Dragoon 2014 – SVAGAMENTE

Eccovi una seconda intervista ai giovani, in questo caso giovanissimi, regatanti della nostra classe,  e vincitori della Dragoon Cup 2014.

Ciao Luca ci parli di te?

Luca: Mi chiamo Luca Di Nisio, ho tredici anni, vivo a Pescara e da quando ne avevo sette vado in barca a vela. Ho cominciato a praticare questo sport nell’ estate del 2007, facendo un corso estivo, insieme a mio fratello e a dei nostri amici. All’ inizio l’idea non mi piacque affatto, infatti iniziai solo per volere dei miei genitori, ma col tempo mi appassionai e capii che questo è lo sport per me. Iniziai a fare regate all’ età di nove anni con l’“Open’ Bic” una barca singola per bambini dai dieci ai quattordici anni. Mi sono divertito molto a quei tempi, ho fatto regate dal lago di Garda fino qui a Pescara. Penso che siano stati degli anni fondamentali, che mi abbiano insegnato tantissime cose sulla vela. Però dall’ estate dello scorso anno iniziai ad andare sui catamarani, e più in particolare sull’ Hobie Dragoon; una barca molto più emozionante dell’ Open’ Bic, visto che possiede un maggior numero di regolazioni e superficie velica, ed è più adatta per chi va cercando più stimoli da questo sport. Penso che sia una barca eccezionale, che possa perfettamente avviare i ragazzi in questo mondo, ed è ottima per far capire quali sono le differenze tra catamarani e derive.Da quest’ anno, anche in Italia, si è creato un circuito nazionale di questa classe. Per poter regatare, siccome ancora pochi circoli hanno queste barche si è adottato il sistema cosiddetto “round robin”. Con questa modalità di regata solo quattro o cinque equipaggi si scontrano mentre il resto dei regatanti li guarda da un gommone in acqua. Grazie ad un sistema in cui vengono creati dei “voli”, tutti gli equipaggi si scontreranno tra di loro almeno in un’ occasione. Personalmente penso sia una validissima alternativa alla regata di flotta, perché potendo guardare gli altri, si ha la possibilità di capire cosa fare e cosa non fare avendo già visto gli eventuali errori altrui.Questa barca mi ha fatto capire cosa sono i catamarani e quali sono le differenze con le derive. Tra qualche anno sicuramente farò regate sull’ Hobie Cat 16 catamarano per ragazzi più grandi e ancora non so per quanto ci regaterò. Le barche che mi hanno affascinato di più e con cui spero di andare un giorno sono i formula, catamarani con prestazioni eccezionali. Quindi ancora non so bene cosa mi aspetterà in futuro, ma per adesso penso solo a dare il mio meglio sul Dragoon.

Ciao Dario ci parli di te?
Dario: Salve a tutti, mi chiamo Dario Piersante, ho 15 anni, sono nato e vivo a Pescara. Sono circa 4 anni che pratico questo sport nel circolo Svagamente di Pescara  dove in pochi anni Mauro Di Felice Antonio, il mio allenatore, ha cresciuto la mia passione e mi ha insegnato quello che so fino ad ora, ma ho ancora moltissimo da imparare. La passione per il mare e per gli sport acquatici di mio padre mi ha spinto a praticare questa disciplina sportiva. Per me il Dragoon è stato il primo catamarano su cui ho sperimentato le mie capacita, in più penso che il Dragoon sia il catamarano giusto per i ragazzi che vogliono iniziare a praticare questa disciplina. Per me il round robin ti da la possibilità di studiare il campo, osservare le mosse dell’avversario pensando cosi alla tattica migliore. Inoltre quando si susseguono le regate è anche un modo per recuperare l’energia necessaria per ripartir . Sicuramente l’aspirazione a crescere in questo sport non mi manca, pero preferisco passo dopo passo godere dell’opportunità di partecipare alla prossima regata pensando al presente .

Ciao ragazzi complimenti e in bocca al lupo per il vostro futuro!

Ott. 23.

News dalla Flotta 808 – Pescara – Criterium Autunnale

Domenica 19 ottobre si è svolta a Pescara, presso la base nautica dell’asd Svagamente,  il Criterium Autunnale catamarani organizzato in collaborazione con la flotta HC 808 Pescara. Tre prove disputate con una leggera brezza di 4-5 nodi di direzione nord-est. I 14 cats in acqua, seguiti da vicino e sotto la supervisione dell’istruttore federale Mauro Di Feliceantonio, hanno riempito di colore la spiaggia dannunziana in una domenica insolita per il caldo estivo di questo periodo. Al rientro tutti davanti la lavagna dove il “saggio” bravo istruttore ha commentato gli errori dei youths (e non solo loro…).

Nei Dragoon si sono imposti Rubino L. –Righetti E., Cozzolino M.-Cozzolino P.(padre e figlio, papà Paolo come al solito grintoso) negli HC16 e Cinese P.- Murillo F. negli HC18. Ottima, come sempre, l’organizzazione.

Testo di Sandro Marino, foto di Rossella Scurti

Ago. 28.

Campionato Nazionale Dragoon – rassegna stampa

RASSEGNA STAMPA

Di seguito alcuni link a testate on line che parlano del recentissimo Campionato Nazionale Dragoon.

 

http://www.federvela.it/news/campionati-nazionali-hobie-dragoon-pescara

http://www.assovela.it/news-17199.html

http://www.saily.it/it/news/hobie-dragoon-doppia-finale

http://www.italiavela.it/articolo.asp?idarticolo=vela-campionato-nazionale-hobie-cat-dragoon_20399

http://www.velanet.it/notizie/notizia.php/notizia_13955

http://article.wn.com/view/2014/08/25/Campionati_Nazionali_Hobie_Dragoon_a_Pescara_FIV_Federazione/

http://www.noodls.com/view/30D722A77B9035138A9E36238B12F82821E41F7E

Ago. 25.

CAMPIONATI NAZIONALI HOBIE DRAGOON A PESCARA

Con la terza e ultima giornata di regate si è conclusa la prima edizione dei Campionati Nazionali Hobie Dragoon a Pescara, presso il circolo velico SVAGAMENTE.  Sono stati giorni intensi, di vera vela, con il vento che, seppur ballerino, ha permesso al comitato di far disputare tutte le prove in programma. 
Tutto ha funzionato per il meglio, merito di un’organizzazione certosina, ed i dodici equipaggi in gara, provenienti da più parti d’Italia, si sono dati battaglia fino all’ultima regata per aggiudicarsi il titolo.  Anche la vita a “terra” è stata organizzata nel puro spirito Hobie Way of Life con cene ed intrattenimento per i regatanti e gli accompagnatori.
Si laureano Campioni Nazionali i pescaresi Luca Di Nisio e Dario Piersante, giovani velisti cresciuti nel vivaio dell’ASD Svagamente, allenati dall’istruttore federale Mauro Di Feliciantonio.  Al secondo posto un altro equipaggio pescarese, Giuseppe Villari-Luca Imparato, mentre sul gradino più basso del podio la coppia Andrea Tramutola-Laura Cetrullo di Tarquinia. 
 A conclusione di giornata è stata stilata anche la classifica finale della Dragoon Cup ed anche qui i migliori sono stati Di Nisio-Piersante che portano a casa un buono del valore di € 500 messo in palio dall’importatore italiano Hobie Cat Bolsena Yachting. 
 Appuntamento al 2015 dove i Dragoon avranno un calendario di regate ancora più nutrito che culminerà con il Campionato Mondiale a fine luglio, sul Lago di Garda, e nuovi equipaggi si stanno formando in diverse parti d’Italia sotto la guida di esperti istruttori.

Ago. 24.

Campionato Nazionale Dragoon 2014 – 3.a tappa Dragoon Cup – Day 2

Seconda giornata con “groppo” ai Campionati Italiani Dragoon in corso di svolgimento a Pescara!

Barche in acqua alle 10:30 con vento leggero sui 6 nodi da Scirocco e prime prove messe in cascina.

Nelle ore successive continui salti di vento che ha cambiato più volte la direzione passando da N a SE dando non poco lavoro al comitato di regata.

Alle 16:30 durante lo svolgimento del quinto volo, la regata è stata sospesa causa groppo in arrivo e gli equipaggi sono stati fatti rientrare a terra. Appena il tempo di mettere le prue sulla spiaggia che Eolo non ha tradito le attese: 30nodi da N e regate finite per la giornata.

In testa l’equipaggio di casa  Di Nisio-Piersante con 8 punti, seguono a distanza ravvicinata Tramutola-Cetrullo e Villari-Imparato.

Domani ultimo giorno di regate con l’assegnazione del titolo nazionale e del Trofeo Dragoon Cup; intanto questa sera cena in spiaggia offerta dal circolo organizzatore a base di prelibatezze locali.

Ago. 24.

Campionato Nazionale Dragoon 2014 – 3.a tappa Dragoon Cup – Day 1

Sono cominciati oggi a Pescara i Campionati Nazionali Dragoon giunti quest’anno alla seconda edizione. La regata vale anche come terza e ultima tappa della Dragoon Cup.

Il campo di regata è stato allestito nello specchio d’acqua antistante la sede dell’Asd Svagamente, circolo organizzatore, che sotto la supervisione dell’istruttore federale Mauro Di Feliceantonio, coadiuvato da Roberto Piersante e Federico Farina, hanno predisposto tutto il necessario per il corretto svolgimento della manifestazione.

Numerosi gli equipaggi giunti da più parti d’Italia, che hanno colto appieno il senso dell’evento ed apprezzato la formula innovativa della regata.
Nella prima giornata il leggero vento da Levante ha permesso lo svolgimento di 9 voli sui 12 in programma. Al rientro pasta party offerto dall’organizzazione direttamente in spiaggia.

Domani saranno recuperate le regate mancanti per poi approdare alla seconda fase della manifestazione che domenica, nella giornata conclusiva, decreterà l’equipaggio campione d’Italia e sommando i punteggi presi nelle precedenti 2 tappe anche il vincitore della Dragoon Cup 2014.

edu gov link buildingbuy 100mg levitra without prescription