Dopo mesi di incessanti preparativi, l’uno il 2 ed il 3 maggio è andata in scena a Pescara la 2° Regata Nazionale Multiclasse Hobie Cat organizzata da Svagamente Sailing Team e fortemente voluta dal suo presidente Mauro Di Feliciantonio. La città adriatica ha ospitato la manifestazione che quest’anno è alla sua prima edizione con questa formula e numeri alla mano, può definirsi già un successo.
Ben 55 equipaggi provenienti da tutta Italia ed uno persino dall’Austria, si sono dati battaglia nelle 6 prove che si sono disputate durante la tre giorni pescarese , sotto la supervisione di un impeccabile comitato di regata.
Condizioni meteo a dir poco mutevoli, con i 20 nodi della prima giornata fino agli appena 5 di domenica; situazioni estreme e prove più tecniche,hanno messo a dura prova equipaggi ed imbarcazioni, mentre l’adattabilità e la capacità di lettura del campo di regata hanno fatto la differenza.
Al termine delle prove disputate la classifica definitiva vede vincere su HC16 i romani Clemente-Palermi seguiti al secondo posto dai pescaresi Marino-De Santis, terzi gli anconetani Ferraioli-Cavallo.
Si impongono nei HC16 Spi gli austriaci Kitzmuller su Ugolini-Giubilei, terzi Cesari-Dickx.
Nella classe Wildcat vincono Sardi-Porro che precedono Guardigli-Pustina, terzi l’equipaggio vastese Cirese-Murillo.
Nella classe Tiger, con un altro primo posto nell’ultima giornata, chiudono con tutte vittorie l’equipaggio locale Lamante-Dimalio seguiti da Rozzi-Garofalo, terzi Agamennone-D’Angelo.
Vince la tappa nei Dragoon il beniamino di casa Luca Di Nisio, Campione Italiano in carica, che per l’occasione ha avuto a prua il bravo Edoardo Rosati; secondi i laziali Giubilei- Di Francesco, terzi i pescaresi Scorrano-Ciccozzi.
Orgoglioso per la scelta di Pescara come location della manifestazione, il Commodoro della rinata flotta 808, Sandro Marino, che vede finalmente ripartire il movimento Hobie Cat in Abruzzo ,rimasto al palo per troppi anni.