Gen. 14.

Primo raduno under 19 – resoconto

 

Il Direttore Tecnico Federale Settore Giovanile e gli altri tecnici presenti a Loano tracciano un bilancio del primo Allenamento Nazionale Under 19 del progetto “…verso Rio 2016″
“La sintesi dell’attività collegiale di verifica svolta a Loano – dice Paolo Ghione, Direttore Tecnico FIV del Settore Giovanile – è estremamente positiva. Il format del collegiale è risultato ancora più funzionale dei precedenti, grazie al nuovo apporto dei tecnici di Circolo/Classe che hanno partecipato con grande competenza e professionalità conferendo grande efficacia al lavoro quotidiano. Per quanto riguarda i ragazzi, i veri protagonisti dell’allenamento – continua Ghione – ho visto entusiasmo e motivazione, condite da un po’ di fatica dovuta alla severa routine quotidiana che prevedeva varie attività dalle otto del mattino fino alle nove e trenta di sera. Routine che già dal prossimo modulo di febbraio sarà modificata e resa più progressiva e sostenibile, grazie ai numerosi riscontri avuti dagli stessi atleti.”

“Una novità che abbiamo voluto introdurre rispetto allo scorso anno – sostiene Chicco Caricato – è stata quella di considerare gli allenamenti non solo come veri e propri momenti formativi, ma anche come momenti di verifica della preparazione svolta a casa dai singoli atleti presso i circoli d’appartenenza. In quest’ottica, abbiamo invitato anche i tecnici di circolo dei vari equipaggi. La risposta è stata molto positiva con la presenza di 17 allenatori che hanno avuto modo di confrontarsi con i tecnici FIV sullo stato di forma dei propri atleti. Per quanto riguarda l’attività svolta, il fitto calendario giornaliero è stato suddiviso in tre grandi aree: uscite in mare, preparazione fisica in palestra e preparazione teorica in aula dove, oltre ai consueti debreefing sull’attività svolta, si è trattato il tema delle Regole di Regata, delle proteste e della conoscenza della lingua inglese.”

Per gli Hobie Cat 16 interviene invece il tecnico di Classe Matteo Nicolucci, a Loano in veste di tecnico federale:
“L’obiettivo dell’allenamento era duplice. Il primo quello di individuare le risorse umane giovanili per l’attività Under 19 in vista degli eventi di riferimento della stagione 2012: Isaf Youth World Championship e Eurosaf Youth Championship. Il secondo era quello di prendere in esame gli equipaggi che, ormai fuori dall’Under 19 per questioni anagrafiche, possano essere interessati a un’attività Olimpica con la nuova barca che verrà scelta dall’Isaf tra pochi mesi. Un lavoro quindi di investimento per la nuova specialità olimpica Multihulls Mixed.
Gli equipaggi sono scesi in acqua tutti i giorni e hanno svolto nel migliore dei modi e con grande impegno le progressioni proposte.”

Presente all’allenamento anche il preparatore mentale Paolo Benini coadiuvato da Mattia Rutelli. “Durante questo primo raduno nazionale – ha detto Paolo Benini – con una serie di test, abbiamo valutato tutti i ragazzi convocati e ognuno di loro è stato sottoposto a un’intervista semistrutturata per raccogliere una serie d’informazioni riguardanti motivazioni, obiettivi, problem solving, rapporto con gli allenatori e altro. E’ stato un primo passo a cui cercheremo di dare continuità anche al di fuori dei raduni collegiali per far capire ai ragazzi quanto sia importante l’allenamento mentale per lo sviluppo e la crescita di un atleta nella sua concezione moderna.

Per la classe Hobie Cat 16 erano presenti i seguenti equipaggi:

1)Andrea Martinelli – Viola Monaci (1° RL FIV) CC Aniene
2) Alice Roberti – Simone Scabardi LNI Ostia
3) Vittoria Mascioli-Andrea Dinisio CdV Pescara (Team Svagamente)
4) Emanuele Micozzi – Giulia Farnetani CC Tevere Remo – Nautica Sabazia
5) Luca Marsaglia – Gianluigi Ugolini CC Aniene -CV Le Sirene
6) Francesco Porro – Caterina degli Uberti CC Aniene
7) Ferdinando Trambaiolo – Andrea Ravagnan CC Aniene
8) Giulia Zappacosta – Tommaso Incerti CdV Roma – LNI Ostia
9) Andrea Veronica Sironi – Laura DʼAuria CV Dervio
10) Camilla Ferrari – Francesca Demello CV Dervio
11) Silvia Sicouri – Davide Ausenda CV Dervio

con i seguenti allenatori:

1) Mauro Di Feliciatonio CdV Pescara (Team Svagamente)
2) Federico Gattuso LNI Ostia

By Svagamente | Posted in News vela | Both comments and trackbacks are currently closed.



edu gov link buildingbuy 100mg levitra without prescription