
La scuola vela SvagaMente si arrichisce di una nuova barca per le sue attività:
si tratta del Beneteau Platu 25, piccolo cabinato sportivo da regata.
Beneteau 25 Platu è una barca dall’identità decisamente sportiva, con un disegno e una progettazione, particolarmente dedita alla guida da corridore. Destinato ai più esperti della guida in navigazione su mare e vento a nodi importanti, la barca garantisce un ottima linea di timone e piano velico di buon rispetto. Le prestazioni di velocità sono ottime, resta comunque una barca per mano esperta.
L’RS Feva è una deriva “doppio”, cioè con equipaggio composto da due persone, dotata di randa, fiocco e gennaker. Offre una valida alternativa nel momento cruciale della vita dei giovani velisti (da 10 a 15 anni circa) ed è diffusa nella maggior parte dei paesi europei. Le prestazioni emozionanti sono il segreto del suo successo. Il moderno design e le caratteristiche pratiche lo rendono irresistibile.
Viene prodotta dal cantiere inglese RS Sailing.
L’Optimist è un monoscafo dotato di una singola vela, solitamente utilizzato per l’introduzione alla pratica della vela.
Il disegno dell’imbarcazione è molto semplice; l’Optimist è essenzialmente una scatola in vetroresina con una mastra rinforzata per il sostegno dell’albero chiamata “panchetta”. Originariamente progettato nel 1947 da Clark Mills, l’Optimist per la sua struttura viola una serie di principî della buona progettazione di una barca a vela – il suo aspetto pittoresco le è valso, in particolare, il soprannome di “vasca da bagno”. Ciononostante ha delle caratteristiche di maneggevolezza in manovra sorprendenti, e il livello medio dei regatanti in questa classe è notoriamente molto elevato. Per queste ragioni, la maggior parte delle scuole di vela dispone di un certo numero di Optimist, e utilizza queste imbarcazioni per introdurre alla vela i più giovani.la vela dell optimist e formata da 4 principali angoli e da un piccoche va dall angolo di penna al bozzello utile per cazzare e/o lascare il picco.
L’Optimist è particolarmente adatto per principianti o velisti con età compresa tra i 6 e gli 13 anni, e peso inferiore ai 55 Kg.
Un successo di partecipazione per una Flotta (808), una organizzazione (Svagamente) e una location (Pescara) che non teme confronti!
39 gli Hobie Cat 16 e 18 i Dragoon in acqua a conferma della grande vitalità di entrambe le classi che proprio a Pescara hanno un nutritissimo numero di appassionati e veri cultori della Hobie Way of Life.
Tre belle giornate di sole e di vento sempre tra gli 8 e i 15 nodi, hanno permesso il regolare svolgimento di tutte e 9 le prove in programma della 4ª Regata Nazionale Multiclasse del 2017.
Grazie anche alla numerosa partecipazione degli equipaggi locali della flotta 808, erano ben 39 gli Hobie Cat 16 in acqua, che in quest’occasione hanno gareggiato nella versione classic (senza spi). Numerosissimi anche i Dragoon che con ben 18 imbarcazioni in acqua hanno confermato gli ottimi numeri delle prime regate dell’anno.
Con nove prove disputate si sono molto movimentate le zone alte delle classifiche ad esclusione dei 2 primi classificati che in entrambe le classi sono rimasti invariati durante tutti e tre i giorni.
Per gli Hobie Cat 16 primo a 12 punti l’equipaggio Lorenzo Rossi – Virginia Masi, seguiti dagli austriaci Klemens Kitzmueller – Guendi Kitzmueller a 20 punti e da Diana Rogge e Andrea Tramutola a 23 punti.
Per i Dragoon con un’impressionante sequenza di primi e secondi ed un totale di soli 11 punti arriva primo l’equipaggio formato da Andrea Giubilei e Matteo Di Francescantonio, seguiti dagli austriaci a Christoph Wech e Stefania Wech a 24 punti e da Tabussi Eleonora e Matarrazzo Leonardo a 27 punti.
Per gli equipaggi femminili primo fra gli Hobie Cat 16 Marta Mazziotti e Diana Scorrano e fra i Dragoon Benedetta Meschini e Marta Vigorito.
Negli Hobie Cat 16 è stato premiato anche il primo equipaggio Youth di Alessandro Cesarini e Chiara De Curtis.
La regata ha permesso agli equipaggi partecipanti di raccogliere punti per le diverse Ranking List ed in particolare per quella che serve a selezionare gli equipaggi che saranno ammessi direttamente alla Gold Fleet del Campionato Europeo Hobie Cat 16 che quest’anno si svolgerà in Olanda.
I ringraziamenti per questo bellissimo evento vanno al Comitato Organizzatore Svagamente egregiamente gestito da Mauro Di Feliciantonio, ai gestori della sede nautica Ammiraglia, al Comitato di Regata e a tutta la Flotta 808 di Pescara che trainata dall’entusiasmo del suo storico Commodoro Sandro Marino hanno garantito la speciale atmosfera della Hobie Way of Life!